COMIECO-CNA / Va di moda il packaging responsabile
Va di moda il buon packaging. Il Club Carta e Cartoni di Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, e CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa Associazione provinciale di Torino, hanno annunciato la nascita del “Manifesto del packaging responsabile in carta, cartoncino e cartone per i prodotti tessili, abbigliamento e accessori”. Un documento che rappresenta l’esito della partnership, avviata lo scorso anno, per promuovere una cultura degli imballaggi sostenibili nelle imprese che operano nel sistema moda, a cui si unisce un corso presso lo Iaad-Istituto d’Arte Applicata e di Design di Torino. Il ciclo di lezioni ha avuto lo scopo di formare i giovani designer allo sviluppo di prototipi di imballaggio a basso impatto ambientale, in previsione dei futuri sviluppi professionali e mettendone a conoscenza le aziende dell’indotto: realtà imprenditoriali che da oggi potranno fruire di alcune linee guida messe a punto da un gruppo di lavoro ad hoc. “Quello del Club Carta e Cartoni a favore della sostenibilità è un impegno molto importante, soprattutto se consideriamo le cifre dell’indotto, con quasi 5.000 tonnellate di imballaggi cellulosici prodotti ogni anno e un fatturato di 7.030 milioni di euro – dichiara Piero Attoma, coordinatore del Club Carta e Cartoni e vicepresidente di Comieco - Vorremmo in futuro ampliare la sinergia con Cna ad altre regioni italiane: quello della moda è un settore dalle grandi potenzialità per una nuova cultura del packaging”.