CINA / Olio delle cucine diventerà biofuel per autobus e taxi
Usare l’olio da cucina riciclato per alimentare i veicoli pubblici e privati: ci hanno pensato a Shangai, dove istituzioni, università locale e sei aziende collaborano a un progetto innovativo. Gli oli esausti provenienti dai ristoranti della città diventeranno carburante per gli autobus pubblici, i taxi e i camion che trasportano le merci: a capo del progetto c’è la Tongji University, che da tre anni porta avanti le ricerche per trovare la ricetta più efficiente per il nuovo biofuel. Parte dell’olio esausto da impiegare nella fase di avvio del progetto, inoltre, è il provento di sequestri avvenuti dopo operazioni di polizia: il mercato dell’olio di scarto riciclato illegalmente è un’attività fiorente nella zona. Una serie di operazioni delle forze dell’ordine hanno infatti scoperto, nel 2010, un mondo sommerso ma fiorente, che ha poi portato a una serie di arresti nel corso del 2011: malgrado questo, solo a marzo di quest’anno Shanghai si è dotata di un nuova normativa, più stringente, sulle procedure per riciclare l’olio esausto.