CASE / L’escavatore CX145C SR al servizio della “Capsula del Tempo” di Fermignano

Giovedí, 2 Aprile 2015

Le “Capsule del tempo” raccolgono le tracce che gli individui di una comunità lasciano ai propri pronipoti. Opportunamente sigillate e interrate, destinate a essere recuperate dopo un preciso periodo di tempo, possono essere considerate come “bottiglie nel mare” del tempo. Testimonianze che i cittadini di Fermignano, una cittadina ai piedi di Urbino, hanno appena consegnato a una grande capsula di acciaio che sarà aperta dai loro pronipoti nel 2115. L’idea è stata lanciata da Emanuele Bertoni, professore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino e accolta con entusiasmo dalla contrada “La Pieve” di Fermignano (PU), un gruppo di giovani che puntano con questa iniziativa a creare coesione nella comunità. Domenica 29 marzo sono stati raccolti oltre 800 oggetti che i cittadini, le scuole e le associazioni hanno voluto donare ai loro pronipoti: l’insegna di una cabina telefonica, delle forbici da chirurgo, le ricette della nonna, un metronomo e persino dei ferri da maglia con istruzioni per l’uso. A ogni partecipante è stata scattata una foto Polaroid con l’oggetto prescelto ed è stato creato un registro in doppia copia nel quale sono stati inseriti i dati di ogni persona e il perché della scelta effettuata. Dopodiché gli oggetti, messi sottovuoto, sono stati inseriti dentro il contenitore insieme alle foto ricordo. Una volta riempita, la capsula (che misura due metri di altezza e ha una base di un metro quadrato) è stata chiusa con dei rivetti, caricata sopra un camion ed è stata accompagnata da tutta la cittadinanza fino a Ca’ Paino, la collina dove il contenitore è stato seppellito in un terreno concesso dal Comune di Fermignano. Maie, concessionario Case Construction Equipment per l’Emilia-Romagna, il Veneto e le Marche, ha voluto dare il suo contributo all’iniziativa, mettendo a disposizione un escavatore cingolato Case CX145C SR (short radius o girosagoma) che si è rivelato perfetto per potersi muovere agevolmente nello spazio angusto in mezzo agli alberi in cui è stata calata la capsula. Il Case CX145C SR ha un motore a basse emissioni e bassi consumi certificato Tier 4 Interim (Stage IIIB) che eroga una potenza di 102 cv e una coppia massima di 359 Nm a 2.000 giri/min. Come i modelli alto di gamma, anche il CX145C SR presenta i cinque sistemi di risparmio di energia pensati per migliorare il controllo sulla prestazione idraulica. Con un semplice pulsante di selezione della modalità di lavoro, gli operatori possono scegliere tra le modalità Auto, Heavy e Superpower, oltre alla funzione Auto-Power Boost per la massima capacità di scavo e sollevamento.

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok