VERSO AUTOPROMOTEC 2013 / In Italia 484 veicoli per ogni officina di autoriparazione

Martedí, 14 Maggio 2013

In Italia nel 2012 le officine di autoriparazione erano 85.326 a fronte di un parco circolante di autovetture ed altri autoveicoli che aveva raggiunto una consistenza di 41.321.577 unità, con un rapporto di una officina per ogni 484 autoveicoli. Il dato scaturisce da uno studio su dati Cerved compiuto dall'Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca della più specializzata rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. Il rapporto veicoli per officina secondo l'Osservatorio Autopromotec è in linea di massima adeguato alle esigenze del nostro parco circolante. Come per altri fenomeni vi sono però notevoli differenze tra nord e sud con ripercussioni, ovviamente, anche sulla economicità di gestione che è migliore dove maggiore è il numero di veicoli circolanti per officina. Questa situazione si verifica soprattutto al nord. La regione con il rapporto migliore (dal punto di vista degli autoriparatori) è il Trentino Alto Adige con 730 veicoli per officina, seguono il Friuli Venezia Giulia (599), la Toscana (577), la Lombardia (565), il Veneto (540) e l’Emilia Romagna (529). Abbastanza vicini alla media nazionale troviamo l’Umbria (517), il Lazio (502), il Piemonte e la Valle D’Aosta (483), la Campania (474), le Marche (472) e la Liguria (461). Seguono quindi una serie di regioni meridionali o centro-meridionali: la Sicilia (429 veicoli per officina), la Sardegna (412), il Molise (398), la Puglia (381), la Calabria (378), la Basilicata (315). Chiude la graduatoria l'Abruzzo con 315 veicoli per officina. Per quanto riguarda le diverse specializzazioni, la parte del leone la fanno i meccanici che nel 2012 erano 44.631 e che dall'inizio del 2013, in forza di una nuova legge, costituiscono una nuova categoria, quella dei meccatronici in cui sono confluiti anche gli elettrauto che nel 2012 erano 8.435. Vengono poi i carrozzieri che sono pure una categoria molto importante con una consistenza di 22.373 aziende nel 2012. Completano il quadro 6.194 gommisti e 3.693 officine di concessionari. Il totale, come si è detto, è di 85.326 officine di autoriparazione nel 2012, con una crescita sul 2011 dell'1 per cento derivante da piccoli incrementi del numero dei meccanici (+1,9 per cento), di quello dei gommisti (+1,2 per cento) e di quello delle officine dei concessionari (+0,5 per cento), con un piccolo calo degli elettrauto (-0,9 per cento) e con una sostanziale stazionarietà del numero dei carrozzieri. Tra le altre attività collegate del post vendita lo studio dell’Osservatorio Autopromotec cita i centri di revisione che nel 2012 erano 7.297 con un crescita sul 2011 del 5,8 per cento, le stazioni di servizio che erano 21.276, in calo dell’1,2 per cento e gli autolavaggi che erano 5.664 (+7,9 per cento). Il mondo della riparazione si incontrerà dal 22 al 26 maggio nel quartiere fieristico di Bologna per Autopromotec 2013, dove si potrà vedere quanto di più avanzato offre la tecnologia per rendere i veicoli sempre più sicuri, efficienti e rispettosi dell'ambiente in tutto l'arco della loro vita.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok