BOLOGNA FIERE / Un nuovo motorshow nel 2016
Bologna Fiere ha rilevato il Motorshow, prima organizzato da terze parti, nel maggio 2015, e si assume l’impegno nella ‘capitale’ della regione della Motorvalley, di mettere di nuovo a disposizione in Italia, un appuntamento utile al mondo e al mercato dell’auto e dell’automotive. Opportunità ancora più utili quando emergono domande di rinnovo del parco automobilistico e i consumatori attendono proposte di nuove auto e di nuove soluzioni tecnologiche per una mobilità intelligente.
Per Bologna Fiere è un dovere nei confronti del pubblico che da 40 anni segue il Motorshow, aggiornarlo e rilanciarlo come l’evento che valorizza tutta la filiera dell’industria automotive e del Motorsport in Italia. Il lavoro di 5 mesi da maggio 2015 ha consentito alla società di mettere a punto un nuovo Motorshow con un progetto pluriennale. Bologna Fiere ha stretto un accordo di partnership con Autopromotec - organizzatore della più importante piattaforma fieristica dell’automotive - e con ACI Sport e può contare sul supporto della filiera dell’automotive e delle associazioni di categoria. Ha incontrato tutti i protagonisti, Associazioni e Case del mondo dell’auto.
FCA Italy ha deciso di supportare il progetto con la sua partecipazione e ci sono stati riscontri positivi dai costruttori automobilistici, dai componentisti e delle Associazioni incontrate.
Per organizzare al meglio il nuovo evento, Bologna Fiere e i partner hanno deciso di realizzarlo a partire dal 2016, anno di riconoscimento della manifestazione nel calendario internazionale OICA, che darà ancora più ufficialità e peso all’evento nei confronti della business community. Il Motorshow 2016 manterrà lo stesso calendario, dal 3 all’11 dicembre. Sarà una manifestazione rivolta al pubblico per promuovere le vendite, e generare ‘lead': per gli appassionati di motori un’esperienza a 360 gradi nel mondo automotive e del Motorsport in una dimensione digitale e interattiva per creare una community Motorshow attiva 365 giorni l'anno.
Il Motorshow 2.0 promuoverà la conoscenza dei veicoli, delle novità tecnologiche, presenterà tutte le nuove soluzioni anche di componenti e accessori per l’auto connessa ai sistemi della mobilità intelligente e sostenibile, confrontandosi con le istituzioni e i bisogni dei consumatori; darà la possibilità di verificare, sia attraverso i test drive che attraverso il racing, la potenzialità di brand, modelli e piloti.
Il Motorshow 2016 sarà passione sportiva e guarderà soprattutto ai giovani per avvicinarli al mondo dell'auto; attraverso la partecipazione delle università e di start up sarà l’occasione per incontrare talenti che il settore vuole attrarre e valorizzare.
Il Motorshow 2016 sarà presentato ai media, agli operatori, alla filiera, ai distretti automotive italiani con un’importante preview il prossimo 4 dicembre. Nell’occasione si dibatteranno temi caldi dell’economia, dell'innovazione tecnologica e della connettività con autorevoli esponenti del settore, in rappresentanza dei costruttori, dei componentisti, delle associazioni, delle istituzioni.