AUTOTRAZIONE / A marzo continua il calo di emissioni di CO2 da benzina e gasolio
A marzo le emissioni di CO2 causate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono diminuite di 547.608 tonnellate (e cioè del 6,3 per cento) rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il calo di marzo è stato determinato da una riduzione delle emissioni di CO2 provenienti sia dall’uso di benzina per autotrazione (-7,5 per cento) sia dall’uso di gasolio per autotrazione (-5,9 per cento). Nei primi tre mesi del 2013 le emissioni di CO2 causate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono diminuite di 1.202.834 tonnellate, che corrispondono al 5,1 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2012. Questi dati emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico. “Anche a marzo le emissioni di CO2 provenienti dai trasporti su strada sono calate – sottolinea Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental CVT – e la causa principale di questo calo è la diminuzione dei consumi di carburanti. Vista questa situazione è opportuno ricordare che per ridurre l’impatto ambientale dei mezzi a motore è di fondamentale importanza il ruolo dei pneumatici. Grazie alla bassa resistenza al rotolamento, che caratterizza i pneumatici Continental Autocarro, è possibile ridurre i consumi, garantendo un sostanziale risparmio economico nella spesa per il carburante”.