TRASPORTO PUBBLICO / Le funzioni delle Agenzie: confronto tra la situazione italiana e i modelli europei
ALOT, Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica, in collaborazione con SRM, Reti e Mobilità, Fedemobilità e con il Patrocinio del Comune di Brescia organizza l'incontro “Le Funzioni delle Agenzie per il Trasporto Pubblico - Confronto tra la situazione italiana ed i modelli europei” la cui conferenza stampa si terrà il 26 febbraio 2013 alle 13 presso Novotel in via Pietro Nenni 22 a Brescia. L'appuntamento si pone come obiettivo quello di fare il punto sulla situazione italiana in materia di gestione del Trasporto Pubblico con focus principale sui compiti che hanno e avranno le Agenzie nella loro gestione. Nel corso della sessione mattutina interverranno: Regione Lombardia, Unità Organizzativa Servizi per la Mobilità, Dott. Roberto Laffi, Dirigente Unità Organizzativa Servizi per la Mobilità, Dott.ssa Irene Galimberti, Dirigente Struttura Giuridico Legale del Trasporto Pubblico; Dott. Paolo Ferrecchi, Direzione Reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità - Regione Emilia Romagna; Ing. Virginio di Giambattista, Direzione Generale del Trasporto Pubblico Locale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Avv. Federico Manzoni, Assessore alle Politiche della Mobilità ed ai Servizi Istituzionali - Comune di Brescia; Dott. Marco Medeghini, Amministratore Delegato APAM esercizio s.p.a. e Direttore Generale Brescia Mobilità; Ass. Giuliano Capetti, Vice Presidente e Assessore alla Viabilità e Trasporti - Provincia di Bergamo; Dott. Gianni Scarfone, Direttore Generale ATB Mobilità S.p.A. e Presidente AssTra Lombardia; Arch. Maria Berrini, Amministratore Unico AMAT – Milano; Ing. Silvano Cavaliere, Amministratore Unico di SRM, Reti e Mobilità; Ing. Cesare Paonessa, Direttore Agenzia per la Mobilità Metropolitana e Regionale Torino MTM.