UNEM / Consumi petroliferi: a dicembre 2021 progresso del 18,2 per cento

Lunedí, 24 Gennaio 2022

Nel mese di dicembre 2021, per quanto riguarda l'andamento dei consumi petroliferi, dobbiamo registrare un progresso del 18,2% rispetto al 2020, risultando anche leggermente superiori (+0,6%)con il dato di dicembre 2019.
Risultato determinato dal recupero dei carburanti autotrazione che hanno evidenziato volumi superiori a quelli del 2019 (+165.000 tonnellate), a fronte di un andamento ancora negativo dei carburanti per aerei (-138.000 tonnellate rispetto al 2019) che ha frenato il dato complessivo il crescita. Questi i risultati riportati da UNEM- Unione Energie per la Mobilità.
Andando ad approfondire alcuni dettagli, i consumi di carburante per autotrazione (benzina + gasolio), con un giorno lavorativo in più, sono cresciuti del 23,9% (+6,4% vs 2019) beneficiando di un contesto economico in miglioramento e del maggiore uso quotidiano del mezzo privato, a discapito del mezzo pubblico, sia nei giorni lavorativi che in quelli festivi.
Segni negativi della carica petrolchimica netta (-3,1%), dei lubrificanti (-9%) e dei bitumi (-14,6%), che nella prima parte dell’anno avevano invece mostrato trend molto positivi. Nell’anno 2021 l’incremento dei volumi rispetto al 2020 è stato di quasi 5 milioni di tonnellate (+9,8%) recuperando praticamente la metà di quanto era stato perso nel 2020 (9,9 milioni di tonnellate in meno rispetto al 2019, -16,4%). 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok