LOGISTICA / Nell'ultimo anno, forte e significativa crescita nel Bergamasco

Lunedí, 23 Gennaio 2023

Il 2022, appena trascorso, è stato un anno importante per l'intera filiera della logistica. 12 mesi all'insegna di mutamenti, in stretta correlazione con il progresso culturale e tecnologico, e nuovi sviluppi. In Lombardia, in particolare, sono due le aree dove, territorialmente parlando, vi è un'elevatissima concentrazione di attività logistica. La prima è tutta l'area che si trova attorno all'A35 BREBEMI, ma anche la provincia di Bergamo vuole dire la sua in merito. Basta pensare che, durante tutto il 2022, nel Bergamasco sono state registrate ben 11 richieste per la realizzazione di nuovi poli.
Quanto vi diciamo è la prima parte di un ampio resoconto che è stato illustrato e spiegato nella Sala Olmi, dentro il Palazzo della Provincia di Bergamo, durante un incontro svoltosi nella giornata di martedì 10 gennaio 2023, due settimane fa.
Il resoconto presentato non è altro che un'indagine svolta dal Centro Studi intitolato al Prof. Lelio Pagani e spiegato da Fulvio Adobati- Direttore del Centro Studi. Sono circa 2.248 le realtà logistiche sparse in questa "fetta" di territorio. Di queste, 1.695 operano nel trasporto merci, 314 sono le aziende specializzate in servizi di corriere espresso, 150 invece le realtà aziendali che offrono, come tipologia di servizi, attività di supporto ai trasporti, 87 aziende che offrono servizio di magazzinaggio. Fanalini di coda, due aziende che operano nel trasporto ferroviario.
Numeri che dimostrano, a chiare lettere, la grande forza della filiera solo in questa provincia nostrana. La seconda parte di questa ricerca sarà illustrata fra un paio di mesi circa.

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok