FEDERPETROLI / Michele Marsiglia: dipendenza da gas russo fortemente diminuita

Martedí, 19 Luglio 2022

Michele Marsiglia- Presidente di FederPetroli, nel corso di una recente intervista rilasciata al quotidiano, Il Sussidiario, ha parlato del problema gas relativo al nostro Paese, mettendo in evidenza però un dato molto importante: la nostra dipendenza dal gas russo si è notevolmente ridotta, passando dal precedente 40 per cento al 25 per cento.
Rispetto alla Germania, in questo contesto storico, l'Italia gode di un grande vantaggio: trovandosi, geograficamente parlando, affacciata sul Mediterraneo può benissimo virare verso altri Paesi produttori, acquistando maggiori quantità di gas da quest'ultimi, senza più guardare all'Est. Gli ultimi accordi, stretti di recente con nuovi Paesi produttori, ci permette di stare un po' più tranquilli in vista dell'estate presente, del prossimo inverno e, sicuramente, anche dell'estate prossima.
Il problema di fondo è resta non tanto la quantità, ma il prezzo che andremo a versare. Italia-Gas: un "rapporto", per un certo tipo di discorso, ancora complicato ed intricato. Il numero uno di FederPetroli, a voler riassumere brevemente i concetti di fondo espressi durante l'intervista, ha detto esplicitamente: "Tramite l’aumento dei flussi dall’Algeria, la quota di gas russo sul fabbisogno totale è stata ridotta dal 40% al 25%. Non dovrebbero quindi esserci problemi per il nostro Paese sia per l’estate che per l’inverno. Anche se i nostri stoccaggi non sono ancora al 100%, è probabile che con il gas che stiamo importando, tramite un’azione di mutuo soccorso, andremo in aiuto di altri Paesi che hanno grosse problematiche. L’Italia si candida a essere hub energetico del Mediterraneo, ad avere un ruolo primario come ponte di forniture verso l’Ue, grazie anche a eccellenti rapporti con l’Africa e il Medio Oriente. La domanda su come si tornerà a negoziare con Mosca dobbiamo porcela".

 

 

 

Fonte dichiarazioni Michele Marsiglia: Il Sussidiario- link: https://www.ilsussidiario.net/news/litalia-e-il-gas-il-problema-non-sara-la-quantita-ma-il-prezzo/2374277/

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok