ASSOTIR / Patrizio Loffarelli, 'Legalità e sicurezza aiutano ad avere un sistema efficiente'

Lunedí, 22 Febbraio 2021

Tre giorni fa, presso l'autorità portuale di Civitavecchia, è cominciato l'arduo lavoro della Commissione Legalità e Trasparenza dell'Autotrasporto.
Un passo molto importante affinché la legalità padroneggi in un settore di vitale importante per un'intera filiera e l'economia del nostro Paese. La Commissione è presieduta dal Presidente Pino Musolino e al suo interno vi fanno parte: l’Assessore locale ai Trasporti- Emanuela Di Paolo, la Capitaneria di Porto, l’AdSP, la Polizia di Frontiera, l’ASL di Civitavecchia, Confetra Lazio, Confindustra, e Assotir che è rappresentata dal suo numero uno, Patrizio Loffarelli.
Dopo aver pubblicizzato la formalizzazione amministrativa del nuovo tavolo istituzionale che pone al centro l'Autotrasporto, si è passati alla fase operativa. Il primo incontro è stato significativo ed importante. Cuore del dibattito: "Legalità e Sicurezza", elementi essenziali per il settore, e per il porto.
Loffarelli in merito ha detto: "L'Augurio vero e sincero è che, quanto proposto per l'Autotrasporto, sia allargato a l'intera filiera portuale. Legalità e sicurezza sono valori che non entrano in contrasto con l’efficienza, bensì aiutano ad avere un sistema efficiente e competitivo degno di un paese civile".
Loffarelli conclude con un pensiero a tutti i seguaci di Assotir: "Un caro saluto a tutti gli Amici che seguono la pagina. ASSOTIR sempre al fianco delle Imprese". 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok