ANITA / Thomas Baumgartner, 'Guardare al futuro tecnologico attraverso nuova visione green economy'
La 'green economy' al centro di tutto e tutti. Questo il tema che ha calcato e dominato le scene due giorni fa, a Roma, dove si è svolta la cerimonia del 75esimo anniversario dalla nascita di ANITA, l'Associazione Nazionale Italiana Trasporti Automobilistici.
Nel bel mezzo di un periodo storico, ancora instabile sotto l'aspetto economico-sociale, ma di profondi cambiamenti sullo scenario ambientale, energetico e tecnologico, diventa fondamentale guardare al futuro, in un'ottica di vera e propria innovazione. Efficienza energetica, sviluppo sostenibile, mobilità e trasporto sostenibile, e 'green economy' sono le chiavi con le quali costruire il futuro. Un futuro, si spera, più roseo e di progresso.
Thomas Baumgartner (nella foto), Presidente di ANITA, intervenuto due giorni fa in occasione di questa particolare giornata, con chiarezza e fermezza ha detto: "Da 75 anni, assistiamo i nostri associati nelle scelte riguardanti la politica dei trasporti, guardando al futuro, perché senza la logistica dei trasporti non si muove l’economia. Un'economia che oggi ci chiede di essere sostenibile e a tutela dell’ambiente. I nuovi motori euro 6 hanno ridotto di molto le emissioni nell’aria, ma non è abbastanza, dobbiamo fare di più, trovare nuove tecnologie. Per questo, oggi abbiamo invitato autorevoli relatori del mondo dell’impresa e della politica, esperti in materia. Loro ci hanno così mostrato il panorama realistico entro cui collocare i nostri futuri investimenti, in armonia con le esigenze della collettività, per mettere i nostri associati nelle condizioni di competitività e crescita professionale. Abbiamo deciso infatti di celebrare 75 anni con un evento che guarda al futuro del progresso tecnologico, tenendo conto della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, attraverso una green economy che in questo delicato passaggio storico gioca un ruolo di primo piano. Da Presidente di ANITA sono orgoglioso di far parte di questa grande e autorevole associazione”.