ANFIA / Crisi energetica, produzione e trasporto: al Transpotec confronto tra esperti
Il protrarsi della crisi energetica che ha portato i costi delle bollette degli stabilimenti produttivi ad aumentare di oltre sette volte, unito agli impatti devastanti del conflitto in Ucraina, che sta creando alle imprese enormi problemi di approvvigionamento di materie prime come ghisa, alluminio, cromo, nichel e argilla, sta mettendo in seria difficoltà la filiera italiana dei produttori di rimorchi e semirimorchi e gli allestitori di veicoli industriali, per l’80% formata da PMI artigiane familiari.
Di questo si parlerà nel corso di un meeting, organizzato da ANFIA e che rientra nel programma della fiera, Transpotec Logitec, iniziata ieri mattina e in scena nel Quartiere fieristico, Milano Rho Fiera. Interverranno, per l'occasione, Gianmarco Giorda - Direttore ANFIA. Intervento che avverrà nel corso della "Relazione introduttiva sul settore manufatturiero del trasporto merci".
Seguirà, subito dopo, un confronto tra imprenditori: Andrea Zambon Bertoja - Presidente della Sezione Rimorchi ANFIA e AD Rimorchi Bertoja; Massimo Menci – Direttore Generale Menci & C.; Matteo Pezzaioli – Amministratore Carrozzeria Pezzaioli.