ALIS / LETExpo 2023: Guido Grimaldi apre i quattro giorni di lavori
Guido Grimaldi (nella foto), presidente di ALIS, con il suo intervento ha inaugurato l'edizione di quest'anno, 2023, di LetExpo. Grimaldi ha voluto, in particolare, ringraziare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha inviato il suo messaggio di auguri di buon lavoro e ha speso parole di ringraziamento per giornalisti, espositori, operatori di settore, ministri, e rappresentanti locali che, a partire da oggi e fino a sabato, presenzieranno a Veronafiere.
Questo il discorso di Grimaldi. "Autorità, Istituzioni, Forze dell’Ordine, colleghi imprenditori, giornalisti, signore e signori, buongiorno e benvenuti alla seconda edizione di LET EXPO, la più grande ed innovativa fiera del trasporto e della logistica sostenibile, che inizia oggi qui alla Fiera di Verona e proseguirà fino a sabato. Vorrei innanzitutto rivolgere un sentito ringraziamento a Veronafiere, in particolare al Presidente Federico Bricolo e all’Amministratore Delegato Maurizio Danese. Con loro abbiamo fortemente voluto organizzare quest’evento per il secondo anno consecutivo, dopo lo straordinario successo della prima edizione. Oggi è 8 marzo e, ancor prima di iniziare, desidero rivolgere i miei più sinceri auguri a tutte le donne ed in particolare a tutte coloro che lavorano nel settore del trasporto e della logistica".
"Ringrazio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dare avvio a questa seconda edizione di LET EXPO con il Suo augurio è motivo di grande orgoglio. Dal Capo dello Stato arriva un riconoscimento importante che non ha precedenti per il settore del trasporto e della logistica, finalmente considerato come “elemento essenziale nella crescita ed indicatore della qualità della vita”. Ringrazio i Ministri che saliranno su questo palco fino a sabato. Un ringraziamento va sicuramente anche alle Istituzioni di questo splendido territori e agli altri illustri ospiti che parteciperanno oggi. Grazie davvero ai moderatori, i giornalisti di primo piano che da “Casa ALIS”, da “ALIS Hub” e da “ALIS Cafè”, si confronteranno con i nostri numerosi relatori sui temi prioritari per il nostro settore e per le agende politico-istituzionali italiane ed europee".
"Grazie in particolare a Monica Maggioni e Massimo Giletti che condurranno i lavori di oggi e a tutti i grandi professionisti che ci accompagneranno fino a sabato, tra cui Bruno Vespa, Nicola Porro, Nunzia De Girolamo, Veronica Gentili, Maria Antonietta Spadorcia, Monica Paternesi, Andrea Giambruno, Claudio Calì, Sergio Luciano e Roberto D’Antonio. Un doveroso ringraziamento va ovviamente a tutti gli espositori, che con la loro partecipazione dimostrano anche in questa edizione fiducia, sensibilità ed entusiasmo verso il grande progetto di LET EXPO, che accoglie: 310 espositori tra aziende private e pubbliche, enti, associazioni nazionali ed internazionali che rappresentano l’eccellenza e l’intera galassia del trasporto, della logistica e dei servizi connessi; cinque padiglioni, di cui uno interamente dedicato al sociale con progetti di inclusione, aiuto e supporto ai più bisognosi. Abbiamo voluto aprire la stagione degli eventi 2023 con questa importante fiera che ha come obiettivi: infondere nuova fiducia; presentare ed esporre le innovazioni e le nuove tendenze del mercato;- ribadire con forza che il trasporto, la logistica ed i servizi connessi rappresentano una efficace risposta ambientale, economica e sociale alle sfide presenti e future; valorizzare un settore fondamentale che è il pilastro dell’economia italiana, europea e mondiale".