OPEL / Vivaro-e e Vivaro-e HYDROGEN all'esame della tedesca Noweda

Di recente Opel Vivaro-e e Opel Vivaro-e HYDROGEN sono entrati a fare parte della flotta di Noweda. E' un'azienda farmaceutica tedesca con sede a Essen.
Quest'azienda sta attualmente testando la sostenibilità del furgone elettrico a batteria e di quello a celle a combustibile a idrogeno nella consegna quotidiana di prodotti delicati come i medicinali e la loro conformità alle "buone pratiche di distribuzione" (BPD) dell’Unione Europea. Secondo le Linee guida sulle buone pratiche di distribuzione dei medicinali (BPD 2013/C 343/01) questi ultimi devono essere trasportati in veicoli con vano di carico isolato e termoregolato a una temperatura compresa tra 15 e 25 gradi al fine di garantirne in ogni momento la perfetta conservazione.
Per poter svolgere le attività quotidiane sono necessari veicoli come Opel Vivaro-e e Opel Vivaro-e HYDROGEN, che possono percorrere rispettivamente fino a 328 e 400 chilometri (ciclo WLTP) a zero emissioni locali tra le soste per la ricarica o il rifornimento. Tali veicoli devono però soddisfare i complessi requisiti relativi al trasporto delle merci deperibili. Ed è qui che entrano in gioco Fahrzeugbau Dülmer GmbH e CSA ClimaVan Solutions Automotive, ditte specializzate nell’allestimento dei veicoli commerciali.