IVECO / Africa Eco Race e Dakar, la soddisfazione di Pierre Lahutte

Lunedí, 22 Gennaio 2018

Ancora una volta Iveco ha voluto mettersi alla prova nei rally più impegnativi del mondo, conquistando il gradino più alto del podio nell’Africa Eco Race 2018 e piazzando due veicoli nella Top 10 della Dakar 2018. In questa edizione del rally sudamericano Iveco – che ha vinto la Dakar nel 2012 e nel 2016 con Gerard de Rooy – si assicura il maggior numero di tappe vinte. Ton van Genugten e Artur Ardavichus del Team Petronas De Rooy Iveco si sono piazzati entrambi all’interno della top 10. Il pilota olandese Van Genugten si è aggiudicato tre tappe – compresa l’ultima prova speciale del rally – e ha concluso la gara in ottava posizione. Il compagno di squadra Artur Ardavichus (nella foto) è riuscito a mantenere un andamento sempre costante, continuando a scalare la classifica generale per poi chiudere la Dakar 2018 con un quarto posto. Questo risultato segue il suo debutto nel Team Petronas De Rooy Iveco al Silk Way Rally 2017, anch’esso concluso in quarta posizione. Federico Villagra ha corso un’ottima gara, aggiudicandosi due tappe e un totale di otto piazzamenti sul podio. Il pilota argentino era in testa alla classifica della penultima tappa quando è stato costretto ad abbandonare la competizione. Pierre Lahutte, Iveco Brand President, ha commentato: “Ancora una volta i veicoli Iveco hanno tenuto fede alla propria reputazione, offrendo prestazioni off-road eccezionali nei due rally più impegnativi del mondo: Africa Eco Race 2018 e Dakar 2018. Questi risultati evidenziano la qualità e l’affidabilità dei veicoli off-road Iveco, che danno sempre il massimo sui difficili tracciati e nelle condizioni estreme che caratterizzano queste competizioni. Ci tengo a ringraziare i nostri piloti e i rispettivi team per la determinazione dimostrata”.  

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok